• News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Hot Topic
  • Formula E
  • Tesla
  • Supercar
  • Tecnologia
  • Concept
  • Prove
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
Automoto
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • F1
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • Privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. Auto elettriche

Volvo XC40 elettrica, i prezzi in Italia: si parte da 59.600 euro

di Automoto.it

24 gennaio 2020

Guarda la gallery 32
  • + 25

Diffuso il listino prezzi italiano della Volvo XC40 Recharge P8 AWD: per la prima elettrica del marchio svedese si parte da 59.600 euro

Sono aperti gli ordini in Italia della Volvo XC40 elettrica: la XC40 Recharge P8 AWD, la prima vettura 100% green della storia del marchio svedese, è acquistabile a partire da 59.600 euro. La Volvo XC40 Recharge è disponibile nel solo allestimento R-Design, il più ricco della gamma del SUV. Il powertrain consta di due motori elettrici capaci di sviluppare fino a 408 CV di potenza e 660 Nm di coppia massima; la trazione è integrale. 

La Volvo XC40 elettrica è in grado di coprire lo scatto da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi e di raggiungere la velocità di punta di 180 km/h. Il pacco batterie del SUV, dalla capacità di 78 kWh, assicura una autonomia di 400 km nel ciclo WLTP; tramite le colonnine per la ricarica rapida da 150 kW, è possibile recuperare l'80% dell'energia in 40 minuti. Se invece si impiega un sistema da 11 kW, si sale a 7 ore e mezza. 

Dal punto di vista estetico, la Volvo XC40 Recharge si distingue dalle sorelline endotermiche per la calandra chiusa e per la presenza della presa di ricarica al posto del tappo del serbatoio. Il posizionamento delle unità elettriche consente di ricavare lo spazio per un vano portaoggetti anteriore da 31 litri, che si aggiunge al bagagliaio posteriore, con una capacità di carico di 413 litri. All'interno dell'abitacolo trova posto un inedito sistema di infotainment: basato sulla piattaforma Android Automotive OS, offre i servizi per lo sharing con chiave digitale. 

Della dotazione di serie della Volvo XC40 elettrica fanno parte le finiture esterne in nero lucido, i gruppi ottici e i fendinebbia a LED, i sedili di pelle e tessuto con supporto lombare elettrico, i cerchi in lega da 19", i cavi di ricarica Mode 2 e 3 e l'assetto sportivo Dynamic. Tra gli ADAS troviamo il Lane Keeping Aid, l'Oncoming Lane Mitigation, il Run-Off Road Mitigation, il Driver Alert Control e il Road Sign Information. Opzionale è invece la Wallbox.

Top Stories

  • Quanto si paga una Fiat 500 nuova a Singapore? 95.500 euro [non ibrida]

    Quanto si paga una Fiat 500 nuova a Singapore? 95.500 euro [non ibrida]
  • Mercedes come Tesla, anzi meglio: smart #1 elettrica si ordina con anticipo pagando a settembre [link adesione]

    Mercedes come Tesla, anzi meglio: smart #1 elettrica si ordina con anticipo pagando a settembre [link adesione]
  • L’auto in abbonamento mensile su Amazon? Non solo: tutte le DR disponibili tramite FCA Bank

  • Elon Musk spende "poco" e non vive da miliardario: niente barche o case top [anche l'aereo è per lavoro]

  • Fiat e gli sconti ai militari, accordo fra il Ministero Difesa e FCA Bank

    Fiat e gli sconti ai militari, accordo fra il Ministero Difesa e FCA Bank
  • Chi prende un’elettrica nuova (magari aziendale) e chi tiene la vecchia auto: cresce il divario di mobilità in Italia

    di Omar Fumagalli

    Chi prende un’elettrica nuova (magari aziendale) e chi tiene la vecchia auto: cresce il divario di mobilità in Italia

di Automoto.it

Ultimi annunci

  • Used

    Ford Mondeo Station Wagon Full Hybrid 2.0 187 CV eCVT SW Vignale del 2019 usata a Bari

    € 22.990

    Ford Mondeo Station Wagon Full Hybrid 2.0 187 CV eCVT SW Vignale del 2019 usata a Bari
  • Used

    MINI Mini Cooper SE Electric del 2021 usata

    € 31.500

    MINI Mini Cooper SE Electric del 2021 usata
  • Used

    MINI Mini Cooper SE Electric del 2020 usata

    € 27.900

    MINI Mini Cooper SE Electric del 2020 usata
Tutti gli annunci

Next

Ricarica “fast”: cos’è il rifornimento al kWh di Ionity

Ricarica “fast”: cos’è il rifornimento al kWh di Ionity
Automoto.it Elettrico
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Automoto.it - quotidiano di informazione automobilistica Reg. Trib. di Milano Num. 277 del 24.05.2011