Jeep presenta al Salone di Ginevra 2019 i due SUV Renegade e Compass nelle versioni PHEV ibride plug-in. Autonomia di 50 km in solo elettrico e 240 Cv di potenza complessiva
Al Salone di Ginevra 2019 debuttano le Jeep Renegade e Compass PHEV: i due SUV della Casa americana saranno finalmente disponibili anche in versione ibrida plug-in. Scopriamo cosa si nasconde sotto la scocca di queste due novità.
Novità ibride
La tecnologia si evolve senza sosta e Jeep rimane al passo lanciando le versioni ibride plug-in: batterie ricaricabili (anche) da presa di corrente elettrica esterna e motore endotermico benzina da 1.3 litri per aumentare l’efficienza complessiva. Sia la Renegade, che la Compass PHEV, riescono ad affrontare 50 km in solo elettrico, con una velocità massima di 130 km/h. La potenza massima arriva a 240 CV e offre uno scatto 0-100 km/h in circa 7 secondi.
Vedi anche
Salone di Ginevra 2019: tutte le novità dalla A alla Z [Video]
Jeep al Salone di Ginevra 2019 [Video]
Salone di Ginevra 2019
Sui due SUV debutta anche la tecnologia di trazione elettrica integrale (eAWD): la coppia all'assale posteriore viene fornita dal motore elettrico, svincolando così i due assi e gestendo la coppia erogata in maniera indipendente e migliore rispetto ad un sistema meccanico.
Ancora non sappiamo quando arriveranno sul mercato e quale sarà il prezzo di lancio di questi due nuovi modelli ibridi plug-in.