Formula E. E-Prix Londra 2025, Gara-1: vince Cassidy con Jaguar. De Vries e Wehrlein sul podio

Formula E. E-Prix Londra 2025, Gara-1: vince Cassidy con Jaguar. De Vries e Wehrlein sul podio
Pubblicità
Nick Cassidy trionfa a Londra nel penultimo round della stagione: vittoria di strategia davanti a de Vries e Wehrlein, mentre Rowland resta fuori dalla top ten
27 luglio 2025

Nick Cassidy conquista la vittoria nella Gara 1 dell’E-Prix di Londra 2025, penultimo appuntamento stagionale della Formula E, e lo fa nel miglior modo possibile: davanti al pubblico di casa della Jaguar, nel weekend d’addio con il team britannico. Il neozelandese ha avuto la meglio su Nyck de Vries, secondo con Mahindra, e sull’ormai ex campione del mondo Pascal Wehrlein, terzo con Porsche e autore del giro più veloce.

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Una gara intensa, con Cassidy abile a gestire la strategia e a sfruttare al meglio ATTACK MODE e PIT BOOST. Partito dalla quinta posizione, è riuscito a beffare de Vries proprio all’ultima curva del 27° giro, tenendo poi il comando fino alla bandiera a scacchi. Per Jaguar si tratta della terza vittoria consecutiva dopo la doppietta di Berlino: un risultato storico, ottenuto solo da altri quattro team nella storia del campionato.

“È incredibile vincere qui, davanti a tanti amici, partner e familiari”, ha commentato Cassidy. “Non ero molto felice stamattina, ma sapevo che la macchina aveva del potenziale. È stata una gara fluida, ma il mio team strategico ha fatto un lavoro eccezionale: sono riuscito a rimanere davanti dopo il PIT BOOST e questo ha fatto la differenza". Per de Vries, invece, è il ritorno sul podio dopo una stagione complicata: “In Indonesia eravamo vicini, oggi ce l’abbiamo fatta. Ringrazio il team, mi hanno dato una macchina fantastica". Pascal Wehrlein chiude terzo, con punti preziosi per la corsa al titolo Costruttori: “Ovviamente voglio sempre vincere, ma oggi non era possibile. Portiamo a casa punti importanti per Porsche e guardiamo già a domani".

Completano la top 6 Stoffel Vandoorne (Maserati MSG Racing), Jake Dennis (Andretti) e Jean-Éric Vergne (DS Penske). Solo undicesimo il campione già incoronato Oliver Rowland, che conserva comunque la leadership della classifica piloti davanti a Wehrlein e a un rinvigorito Cassidy.

Con 47 punti ancora in palio, Porsche guida la classifica Team con 39 lunghezze di vantaggio su Nissan, che insegue anche nel Mondiale Costruttori FIA (367 a 338).

Argomenti

Pubblicità