Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Dopo aver conquistato nel 2023 il primato di auto più venduta al mondo - prima elettrica nella storia a superare tutte le motorizzazioni tradizionali - la Tesla Model Y si rinnova con una nuova variante Standard, la più economica della gamma, che punta ad ampliare ulteriormente la diffusione dei veicoli a zero emissioni firmati Elon Musk. Inoltre, oltre al Suv, negli Stati Uniti debutta anche una Model 3 Standard, che porta il prezzo ad un livello ancor più accessibile.
La nuova Model Y Standard e Model 3 Standard mantengono intatto il DNA del marchio californiano: efficienza ai vertici, software avanzato e un livello di sicurezza da riferimento. Tutto questo, però, a un prezzo più accessibile - 39.990 dollari negli Stati Uniti per la Model Y Standard e 36.990 dollari per Model 3 Standard - con l’obiettivo di offrire un SUV elettrico completo e adatto alle esigenze di ogni famiglia.
Tesla dichiara un’autonomia stimata EPA di 321 miglia (circa 517 km) sia per Model Y sia Model 3 e un’accelerazione da 0 a 60 mph in 6,8 secondi per il SUV e 5,8 secondi per Model 3, prestazioni che confermano la vocazione equilibrata dei nuovi modelli.
La due vetture si distinguono per fasce anteriori e posteriori specifiche, che le conferiscono un look dedicato all’interno della gamma e contribuiscono a migliorare ulteriormente l’efficienza aerodinamica.
All’interno, entrambe offrono un abitacolo pensato per cinque passeggeri, con nuovi sedili in tessuto tecnico morbido e resistente, studiati per garantire comfort in ogni condizione climatica. Non manca un grande vano portaoggetti centrale, ispirato alle prime Model S e al Cybertruck, che aumenta la praticità d’uso quotidiana e, con i sedili posteriori abbattuti, la capacità di carico raggiunge 2.118 litri per Model Y.
Come ogni Tesla, le due vetture offrono un ecosistema digitale completo: connessione via app, pianificatore di viaggio con disponibilità in tempo reale dei Supercharger, modalità Sentry e Dog Mode, oltre a numerose funzioni di intrattenimento e gaming a bordo.
Il sistema di Autopilot è di serie, mentre l’hardware per la guida autonoma completa (Full Self-Driving Supervised) è già installato e potrà essere attivato in futuro, una volta approvato dalle autorità locali. Inoltre, grazie agli aggiornamenti OTA (Over The Air), il veicolo si evolve costantemente, introducendo nuove funzioni e migliorando le prestazioni nel tempo, senza costi aggiuntivi.
Tesla ha posto grande attenzione anche alla sostenibilità economica del nuovo modello: la Model Y e Model 3 Standard sono le più efficienti mai prodotte dalla Casa americana, grazie anche alle nuove ruote da 18 pollici “Aperture”, progettate per ridurre la resistenza e contenere i costi di manutenzione.
Infine, la produzione ottimizzata nelle Gigafactory Tesla e l’esperienza maturata dopo oltre 7 milioni di veicoli elettrici costruiti nel mondo permettono all’azienda di proporre la Model Y e Model 3 Standard a un prezzo più competitivo. Tuttavia, per ora, le nuove entry-level sono destinate al mercato americano e, per quanto riguarda il mercato europeo, per ora Tesla non ha ancora annunciato nulla.
Accelerazione 0–60 mph: 6,8 secondi
Prezzo USA: 39.990 $
Trazione: posteriore
Posti: 5
Bagagliaio massimo: 2.118 litri
Tesla
Piazza Gae Aulenti, 4
Milano
(MI) - Italia
02 94753521
EUSales@tesla.com
https://www.tesla.com/it_it
Tesla
Piazza Gae Aulenti, 4
Milano
(MI) - Italia
02 94753521
EUSales@tesla.com
https://www.tesla.com/it_it