Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Dopo aver rivoluzionato il mercato con la Spring elettrica e aver ampliato la gamma con modelli come la Bigster, la Casa rumena avvia la produzione di uno dei motori più avanzati mai realizzati dal gruppo Renault. Si tratta del nuovo HORSE HR12, un tre cilindri turbo da 1,2 litri progettato per funzionare con tre diversi carburanti: benzina, GPL ed elettricità.
Il debutto del nuovo propulsore avverrà sulla prossima Duster, ma sarà destinato anche ad altri modelli del marchio. Con una capacità produttiva di 450.000 unità all’anno, il cuore pulsante di questa innovazione sarà lo stabilimento di Mioveni, in Romania, da cui i motori raggiungeranno anche altre fabbriche del gruppo, come quella di Tangeri in Marocco, dove viene prodotto il Jogger.
Il motore HR12 è già noto in configurazione ibrida plug-in su modelli Renault come la Rafale, ma nella variante destinata a Dacia si distingue per una peculiarità unica: è infatti il primo motore GPL al mondo con iniezione diretta. Una tecnologia che finora veniva impiegata solo per benzina e diesel, mentre per il gas era sempre stata utilizzata l’iniezione indiretta, meno efficiente. Con questa innovazione, Dacia ribalta lo schema tradizionale, ottenendo migliori prestazioni ed efficienza.
Il sistema prevede anche un motore elettrico da 48 volt, che funge da generatore di avviamento e supporto in accelerazione, migliorando la coppia e contribuendo alla riduzione dei consumi. La potenza complessiva raggiunge i 140 CV, con una diminuzione delle emissioni di CO₂ del 9% quando si utilizza il GPL rispetto alla benzina. Conforme agli standard Euro 7, questo propulsore è progettato per rimanere competitivo e sostenibile oltre il 2027.
Dacia
Via Tiburtina, 1159
Roma
(RM) - Italia
008 008 7362858
https://www.dacia.it/
Dacia
Via Tiburtina, 1159
Roma
(RM) - Italia
008 008 7362858
https://www.dacia.it/