Toyota rivoluziona il fuoristrada: il mini Land Cruiser elettrico arriva nel 2028 con 600 km di autonomia

Toyota rivoluziona il fuoristrada: il mini Land Cruiser elettrico arriva nel 2028 con 600 km di autonomia
Pubblicità
La leggenda giapponese si reinventa completamente: il nuovo mini Land Cruiser sarà 100% elettrico, prodotto in Europa e promette di cambiare per sempre il mondo dei SUV compatti.
16 settembre 2025

Dopo anni di voci, speculazioni e concept car che hanno fatto sognare gli appassionati, Toyota ha finalmente svelato le sue carte: il mini Land Cruiser diventerà realtà e sarà completamente elettrico. Una mossa audace che segna la fine di un'era e l'inizio di una nuova filosofia per il marchio giapponese.

Dimenticatevi tutto quello che sapevate sui Land Cruiser tradizionali. Questo non sarà il solito 4x4 assetato di carburante, ma una macchina da guerra elettrica che promette di ridefinire gli standard del settore.

Toyota mini Land Cruiser
Toyota mini Land Cruiser
Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Made in Europe: la strategia vincente di Toyota

Colpo di scena clamoroso: il nuovo mini Land Cruiser non nascerà in Giappone, ma nel cuore dell'Europa, precisamente negli stabilimenti Toyota di Kolín, in Repubblica Ceca. La stessa fabbrica che già produce gioielli come la Yaris e l'Aygo X si prepara a dare vita al futuro dei SUV compatti elettrici.

Questa scelta strategica non è casuale: Toyota ha capito che per conquistare il mercato europeo servono radici europee, e il marchio "Made in Europe" diventerà un punto di forza cruciale.

Toyota mini Land Cruiser
Toyota mini Land Cruiser

600 chilometri di adrenalina pura

Preparatevi a rimanere a bocca aperta: il mini Land Cruiser elettrico promette un'autonomia record di 600 chilometri. Non stiamo parlando di un compromesso, ma di una vera e propria dichiarazione di guerra alla concorrenza.

Il cuore pulsante del nuovo mini Land Cruiser sarà la piattaforma e-TNGA di ultima generazione, la stessa architettura che sta rivoluzionando l'intera gamma elettrica Toyota. Con i suoi 4,4 metri di lunghezza, il veicolo raggiunge il perfetto equilibrio tra compattezza urbana e spaziosità familiare, posizionandosi strategicamente a metà strada tra l'Urban Cruiser e la C-HR. Ma la vera innovazione si nasconde sotto il cofano: le batterie LFP e NMC di nuova generazione promettono non solo prestazioni eccezionali, ma anche una longevità che ridefinirà gli standard del settore.

Toyota mini Land Cruiser di lato
Toyota mini Land Cruiser di lato

Il concept compact cruiser EV diventa realtà

Chi ha seguito l'evoluzione di Toyota ricorderà perfettamente la Toyota Compact Cruiser EV, il concept che ha fatto sognare migliaia di appassionati. Ora quella visione futuristica sta per materializzarsi nelle concessionarie di tutta Europa.

Il design accattivante e le linee aggressive del concept sono destinate a trasferirsi quasi integralmente nel modello di produzione, promettendo un'estetica rivoluzionaria e inconfondibile

La data è segnata sul calendario: il 2028 sarà l'anno della svolta. Toyota ha confermato che l'inizio della produzione del Land Cruiser compatto è fissato per quell'anno, con un investimento massiccio per potenziare gli stabilimenti cechi.

Non si tratta di una semplice linea di assemblaggio: Toyota costruirà anche le batterie direttamente in loco, garantendo un controllo totale sulla qualità e sui tempi di produzione.

Interni Toyota Land Cruiser
Interni Toyota Land Cruiser Toyota

a domanda da un milione di dollari: sarà davvero un 4x4?

Ecco il punto che tiene tutti con il fiato sospeso: manterrà le capacità off-road che hanno reso leggendario il nome Land Cruiser? Al momento Toyota non ha fornito conferme definitive sulle capacità 4x4, ma una cosa è certa: non si chiamerebbe Land Cruiser se non fosse all'altezza del nome che porta.

Il futuro è elettrico, il futuro è adesso

Con questo mini Land Cruiser elettrico, Toyota non sta semplicemente seguendo il trend dell'elettrificazione: sta scrivendo le regole del gioco. Un SUV compatto che promette 600 km di autonomia, prodotto in Europa e con il DNA Land Cruiser nelle vene.

La rivoluzione del fuoristrada elettrico è appena iniziata, e Toyota ha appena lanciato il guanto di sfida a tutti i competitor. Il 2028 non è mai sembrato così vicino.

Pubblicità
Toyota Land Cruiser
Toyota

Toyota
Via Kiiciro Toyoda, 2
Roma (RM) - Italia
800 869 682
https://www.toyota.it/

  • Prezzo da 84.000
    a 96.500 €
  • Numero posti da 5
    a 7
  • Lunghezza 493 cm
  • Larghezza 198 cm
  • Altezza 194 cm
  • Bagagliaio
  • Peso 2.550 Kg
  • Carrozzeria Suv e Fuoristrada
Toyota

Toyota
Via Kiiciro Toyoda, 2
Roma (RM) - Italia
800 869 682
https://www.toyota.it/