Mercedes CLA: arriva la prima Shooting Brake 100% elettrica (e anche ibrida) | Esterno, Interno e Caratteristiche Tecniche [VIDEO]

Mercedes CLA: arriva la prima Shooting Brake 100% elettrica (e anche ibrida) | Esterno, Interno  e Caratteristiche Tecniche [VIDEO]
Pubblicità
Debutta la prima Shooting Brake elettrica di Mercedes, con fino a 761 km di autonomia WLTP e uno stile da vera tourer del futuro
15 luglio 2025

Dopo aver svelato la nuova CLA solo poche settimane fa, Mercedes alza ulteriormente l’asticella con il debutto della nuova CLA Shooting Brake, la prima station wagon elettrica della Stella. 

Dotata di una tecnologia EQ di ultima generazione, la CLA Shooting Brake promette fino a 761 km di autonomia secondo il ciclo WLTP e la possibilità di ricaricare 310 km in soli 10 minuti, il tutto senza rinunciare a spazio e praticità: il bagagliaio arriva a 1.290 litri con i sedili abbattuti, a cui si aggiungono altri 101 litri nel frunk anteriore. 

 

Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Praticità da vera station wagon

La nuova Mercedes CLA Shooting Brake riprende fino al montante B le linee della sorella berlina, mantenendo la profilatura sportiva “shark nose” e introducendo una firma luminosa anteriore davvero scenografica: 142 stelle a LED cromate si accendono sulla mascherina, dando vita a un frontale riconoscibile anche di notte, in abbinamento ai fari Multibeam Led e alla fascia luminosa continua.

Al posteriore, la linea del tetto si allunga dolcemente fino a un inedito spoiler bicolore, mentre il grande tetto panoramico in vetro – unico nel segmento – sembra fondersi nel lunotto, creando un effetto visivo continuo. Ma non è solo una questione estetica: il tetto in vetro laminato è termo-isolante, con un trattamento anti-IR e LowE che mitiga il caldo estivo e riduce la dispersione di calore in inverno.

Per chi cerca un tocco di esclusività in più, il tetto può diventare opacizzabile elettronicamente in appena 20 millisecondi, per maggiore privacy o protezione dal sole, ma soprattutto può essere illuminato con un cielo stellato ambientale: 158 stelle integrate nella superficie si accendono in base al colore dell’illuminazione interna, offrendo un effetto “wow” sia per chi sta a bordo sia per chi guarda da fuori.

Più grande fuori, più comoda dentro, la CLA Shooting Brake cresce in lunghezza (4.723 mm, +35 mm), in altezza (1.469 mm, +27 mm) e nel passo (2.790 mm, +61 mm). Il risultato? Più spazio per testa e gambe in quasi tutti i posti, soprattutto per chi siede davanti, migliorando anche l’accessibilità posteriore, grazie a portiere più ampie.

Il bagagliaio, pur leggermente ridotto rispetto al precedente modello con sedili alzati (455 litri contro 485), arriva a 1.290 litri abbattendo gli schienali, e si affianca a un frunk anteriore da 101 litri. Completano la dotazione da vera familiare elettrica il portellone elettrico Easy-Pack di serie, il sistema Hands Free-Access opzionale, le barre al tetto e la predisposizione per il gancio traino (consente di trainare fino a 1.800 kg nella versione a trazione integrale).

Bagagliaio Mercedes CLA Shooting Brake
Bagagliaio Mercedes CLA Shooting Brake

Interni: lusso digitale e leggerezza visiva

L’abitacolo della nuova CLA Shooting Brake riprende in toto quello della berlina, ma lo reinterpreta in chiave ancora più sofisticata. Infatti, la plancia a sviluppo orizzontale si fonde con la console centrale sospesa su due livelli e con i pannelli porta, dando vita a un ambiente che sembra fluttuare. È una sensazione di leggerezza visiva che contribuisce alla percezione di spazio, accentuata dalla tecnologia MBUX Superscreen che domina il cruscotto.

I materiali e i colori sono stati scelti con cura per riflettere un concetto di lusso moderno: si va dal rivestimento Artico in pelle sintetica e tessuto fino alla pelle vera, con tonalità che spaziano dal classico nero all’avorio e al beech brown. Le finiture variano dall’alluminio spazzolato alle superfici in legno o carta stratificata, passando per elementi in stile fibra di carbonio

Su richiesta di molti clienti, Mercedes ha reintrodotto i comandi fisici a rotella e bilanciere sul nuovo volante multifunzione: la rotella regola il volume, mentre il bilanciere gestisce il cruise control e il limitatore. Inoltre, i pannelli a sfioramento sono stati semplificati, con un touchpad per il display conducente più grande e intuitivo.

Il cuore tecnologico è il sistema basato su cloud e aggiornabile over-the-air MBUX Superscreen, disponibile in configurazione a due o tre schermi. Di serie troviamo un quadro strumenti da 10,25" e un display centrale da 14" per l'infotainment, entrambi sotto un’unica superficie in vetro. A richiesta, un terzo display da 14" per il passeggero consente di accedere a contenuti multimediali personalizzati anche durante la marcia. L’intrattenimento sfrutta la potenza del motore grafico Unity e include lo streaming video (Disney+, Ridevu) e cloud gaming tramite Boosteroid, compatibile con gamepad Bluetooth.

In alternativa allo schermo passeggero, una finitura retroilluminata con motivo a stelle mantiene la coerenza estetica del design. A completare l’offerta high-tech, è disponibile anche un head-up display con grafica virtuale da 12,2" proiettata a 2,8 metri davanti al conducente. Inoltre, a bordo della vettura è presente la quarta generazione dell’infotainment MBUX, dotato di assistente virtuale evoluto: un avatar interattivo che combina le capacità linguistiche di ChatGPT-4o, Bing Search e Google Gemini per offrire risposte contestuali, empatiche e pertinenti (è in grado di memorizzare dialoghi e proseguirli nel tempo, riconoscere emozioni e adattare le proprie risposte come farebbe un assistente personale umano).

Il sistema di navigazione si affida a una versione customizzata di Google Maps, arricchita dai dati in tempo reale del veicolo. Grazie all’Electric Intelligence, il percorso viene ottimizzato per ridurre i tempi totali di viaggio, includendo fermate per la ricarica con pre-condizionamento della batteria per una ricarica rapida efficiente.

Profilo Mercedes CLA Shooting Brake
Profilo Mercedes CLA Shooting Brake

Efficienza, potenza e rapidità di ricarica: la nuova base tecnica della CLA elettrica e ibrida

La nuova generazione della Mercedes CLA Shooting Brake inaugura una piattaforma elettrica completamente inedita, caratterizzata da un’architettura da 800 volt. Due le versioni lancio: CLA 250+ e CLA 350 4MATIC: la prima adotta un singolo motore da 200 kW (272 CV) sull’asse posteriore e vanta un’autonomia fino a 761 km nel ciclo WLTP. La seconda, più sportiva, aggiunge un secondo motore all’anteriore per la trazione integrale, tocca i 260 kW (354 CV) complessivi e promette fino a 730 km di autonomia.

Il sistema propulsivo si basa su un motore sincrono a magneti permanenti (PSM) abbinato a un cambio a due velocità sull’asse posteriore, una soluzione poco diffusa ma molto efficace: la prima marcia consente spunti brillanti, mentre la seconda privilegia l’efficienza alle alte velocità. Ne risultano prestazioni brillanti – 0-100 km/h in 6,8 s per la 250+ e 5,0 s per la 350 4MATIC – unite a consumi dichiarati tra 12,7 e 15,7 kWh/100 km.

Le batterie sono agli ioni di litio con anodi arricchiti in silicio - capaci di una densità energetica superiore - con una capacità utile di 85 kWh e, grazie alla tensione di sistema a 800 volt, è possibile ricaricare in appena 10 minuti per recuperare 310 km (250+) o 300 km (350) di autonomia (WLTP), con potenze in corrente continua fino a 320 kW (la ricarica in AC arriva invece a 22 kW).

Un’altra novità tecnica è il sistema frenante “one-box”, che integra la rigenerazione fino a 200 kW e permette di recuperare energia in modo più efficace, rendendo quasi tutte le frenate gestite elettricamente. A completare l’efficienza, la gestione termica della batteria precondiziona automaticamente gli accumulatori in vista delle soste di ricarica veloce, per ottimizzare i tempi.

Sebbene il cuore della gamma CLA sia ormai elettrico, Mercedes prevede l’arrivo di varianti ibride mild a 48 volt per il 2025, pensate per mercati dove l’elettrificazione completa è ancora graduale. Queste versioni abbineranno un motore a combustione a un motore elettrico integrato nel cambio doppia frizione a otto rapporti (8F-eDCT). Il sistema sarà in grado di offrire supporto elettrico fino a 20 kW, veleggio fino a 100 km/h e recupero energetico in tutte le marce, con potenza rigenerativa massima di 25 kW.

Interni Mercedes CLA Shooting Brake
Interni Mercedes CLA Shooting Brake

Dotazione al top della categoria

La nuova Mercedes CLA Shooting Brake si presenta con una dotazione di serie sorprendentemente ricca per il segmento di appartenenza. Già dall’allestimento Progressive Line, incluso di base, troviamo i fari LED High Performance con assistenza abbaglianti attiva, il pacchetto specchi, un volante sportivo in pelle multifunzione, i sedili comfort in ARTICO/tessuto riscaldabili con supporto lombare a quattro vie e il climatizzatore automatico THERMATIC con bocchette dedicate anche per i passeggeri posteriori.

Non mancano soluzioni pensate per la connettività e la vita a bordo, come la selfie camera con riconoscimento facciale e due porte USB-C da 100 watt, una per fila. Il vano bagagli, inoltre, è dotato di portellone elettrico EASY-PACK, quattro anelli fermacarico, rete laterale e presa da 12 volt, utile ad esempio per alimentare un mini frigorifero da picnic.

Tra le dotazioni di serie figurano anche l’attacco i-Size per seggiolini, la navigazione MBUX con informazioni sul traffico in tempo reale, un cavo di ricarica trifase da 5 metri per AC fino a 22 kW e il servizio digitale MB.CHARGE Public: quest’ultimo consente l’accesso a una delle reti di ricarica più estese al mondo con un solo contratto, e permette perfino la prenotazione anticipata delle colonnine nei parchi di ricarica Mercedes-Benz. Invece, per chi desidera ancora più personalizzazione, il listino include i pacchetti AMG Line, AMG Line Plus e numerose opzioni individuali.

Infine, il debutto europeo è fissato per marzo 2026: sarà allora che Mercedes CLA Shooting Brake con tecnologia EQ inizierà la sua corsa sulle strade europee.

Pubblicità
Mercedes-Benz CLA Shooting Brake
Mercedes-Benz

Mercedes-Benz
Via Giulio Vincenzo Bona, 110
Roma (RM) - Italia
800 77 44 11
https://www.mercedes-benz.it

  • Prezzo da 44.554
    a 87.812 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza da 469
    a 470 cm
  • Larghezza da 183
    a 186 cm
  • Altezza da 141
    a 145 cm
  • Bagagliaio da 445
    a 1.370 dm3
  • Peso da 1.530
    a 1.765 Kg
  • Carrozzeria Station Wagon
Mercedes-Benz

Mercedes-Benz
Via Giulio Vincenzo Bona, 110
Roma (RM) - Italia
800 77 44 11
https://www.mercedes-benz.it