Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
 
    Altezza e forma della carrozzeria, cilindrata, posizione del motore. In tutta la sua carriera, un ingegnere dello sport automobilistico deve sapersi destreggiare tra gli innumerevoli vincoli imposti dai regolamenti tecnici. Un’unica gara al mondo gli permette di esprimere la sua creatività in tutta libertà: è la leggendaria Pikes Peak, la cronoscalata americana più antica ed “estrema” al mondo, con la sua categoria «Unlimited», ossia senza vincoli, a cui la Casa del Leone parteciperà con la Peugeot 208 T16 Pikes Peak, una vettura di cui della 208 di serie rimane sostanzialmente solo il nome.
DNA Endurance
	A spingere la Peugeot 208 T16 Pikes Peak è un’unità preparata da Peugeot Sport, ovvero un V6 biturbo da 875 CV derivato dall’Endurance, che fa della 208 T16 Pikes Peak una vettura più potente di una Formula 1. Ovviamente, per rendere la vettura quanto più possibile agile, la ripartizione delle masse intorno al telaio tubolare è stata migliorata e il motore è in posizione centrale posteriore, come sulle Sport del Gruppo B degli anni 80 o i prototipi dell’Endurance.
	
	La Peugeot 208 T16 Pikes Peak ha un rapporto molto stretto con la 908 che ha vinto la 24 Ore di Le Mans. Poiché dall’anno scorso il percorso della Pikes Peak è interamente asfaltato, Peugeot Sport ha ideato quasi un vero prototipo Le Mans. La nuova vettura di Sébastien Loeb ha preso in prestito dalla 908 numerosi elementi, come le parti mobili della vettura, i freni o alcuni componenti aerodinamici, come la presa d’aria che alimenta il motore o ancora lo spettacolare alettone di due metri derivato dalla prima 908 HDi FAP.

Ricerca estrema
	Così come avvenuto per la vettura Le Mans, la ricerca aerodinamica si è spinta molto avanti: «Pensiamo che proprio questo può fare la differenza rispetto ai nostri avversari - spiega Jean-Christophe Pallier - sul tracciato di Pikes Peak, le velocità vanno da 50 a 240 km/h e l’aerodinamica diventa un criterio essenziale a partire da 100 km/h».
	
	Equipaggiata con pneumatici Michelin speciali che si promettono di offrire un elevato grip alle quattro ruote motrici, la Peugeot 208 T16 Pikes Peak sarò, come precisato, condotta in gara da Sébastien Loeb, il pilota più titolato nel mondo dei rally, che la avrà fra le mani il prossimo 30 giugno prossimo per affrontare i 18 tornanti e le 156 curve della Pikes Peak.
Scheda tecnica
Motore
	Architettura: V6 biturbo
	Cilindrata: 3.2 l
	Numero di valvole: 24
	Posizione motore: Centrale posteriore
	Numero di cilindri: 6 a V di 60°
	Potenza: 875 CV
	Coppia: 90 mkg
	Regime massimo: 7.800 g/min
	
	Prestazioni
	Velocità massima: 240 km/h
	da 0 a 100 km/h: 1’’8
	da 0 a 200 km/h: 4’’8
	da 0 a 240 km/h: 7’’
	
	Trasmissione
	Trazione: 4 ruote motrici
	Cambio: Longitudinale a 6 rapporti a comando sequenziale azionati da leve al volante
Telaio
	Struttura: Tubolare in acciaio
	Carrozzeria: Carbonio
	
	Sospensioni / Freni / Sterzo
	Sospensioni: A doppio triangolo e puntone / bilancieri ai 4 angoli
	Molle: Barre di torsione
	Ammortizzatori: Pressurizzati
	Barre: antirollio anteriore e posteriore
	Sterzo: Diretto a assistenza idraulica
	Freni: Doppio circuito idraulico, pinze monoblocco in lega leggera
	Dischi: In carbonio anteriori e posteriori ventilati
	Dischi anteriori: 380 mm
	Dischi posteriori: 355 mm
	Ruote: 18x13 / Specifiche in magnesio ispirate alla tecnologia della F1
	Pneumatici: Michelin 31/71/18
	
	Dimensioni
	Lunghezza: 4.500 mm
	Larghezza: 2.000 mm
	Altezza: 1.300 mm
	Sbalzo anteriore: 1.690 mm
	Sbalzo posteriore: 1.690 mm
	Passo: 2.695 mm
	Alettone: 2.000 mm
	Capacità del serbatoio: 40 l
	Peso: 875 kg
 
     
        
        Peugeot
                    Via Gallarate 199
            20151 Milano
            (MI)             - Italia
            800 900 901
                                        https://www.peugeot.it/
            
        
    
 
        
        Peugeot
                    Via Gallarate 199
            20151 Milano
            (MI)             - Italia
            800 900 901
                                        https://www.peugeot.it/