Per inviarci segnalazioni, foto e video puoi contattarci su info@moto.it
Da un lato c’è la Porsche Taycan, pioniere nel segmento e già affermata per prestazioni, dinamica e prestigio; dall’altro la nuova Audi e-tron GT quattro, recentemente aggiornata e proposta a un prezzo “più accessibile” per attirare un pubblico più ampio senza rinunciare al DNA sportivo.
Audi amplia la sua famiglia Gran Turismo con la nuova e-tron GT quattro, modello di accesso alla gamma, affiancando le versioni più spinte S e-tron GT, RS e-tron GT e la nuova RS e-tron GT performance. Il prezzo parte da 108.900 euro, un posizionamento decisamente più basso rispetto alle sorelle più potenti e – soprattutto – rispetto alla Taycan, che parte da circa 117.000 euro nella versione 4S.
Ma “entry-level” non significa povera. La nuova e-tron GT quattro vanta una potenza di 370 kW, che può salire a 430 kW con Launch Control, una batteria da 105 kWh (97 kWh netti) e un’autonomia dichiarata fino a 622 km. A questi numeri si aggiunge una ricarica ultra-rapida fino a 320 kW, capace di fornire circa 285 km di autonomia in soli 10 minuti. Un biglietto da visita che rende l’e-tron GT quattro un modello ideale non solo per la città, ma anche per i lunghi viaggi.
Dal punto di vista estetico e tecnico, mantiene la sua forte identità sportiva: linea coupé, aerodinamica con un Cx di 0,24, assetto bilanciato e un sistema quattro intelligente per una trazione ottimale in ogni situazione. Anche il comfort è garantito: sedili sportivi regolabili, abitacolo raffinato, due vani bagagli (anteriore e posteriore) e una gestione termica della batteria ottimizzata per massimizzare l’efficienza in ricarica.
La Porsche Taycan è ormai un punto di riferimento tra le berline elettriche. Forte di un’estetica iconica e di una dinamica di guida degna del marchio di Zuffenhausen, la Taycan offre una gamma ampia, dalla Taycan "base" fino alla Turbo S con oltre 700 CV.
Il confronto diretto con la nuova e-tron GT quattro si fa interessante soprattutto per quanto riguarda autonomia e prezzo. Se da un lato la Taycan garantisce una guida più sportiva e una percezione più esclusiva, Audi risponde con più autonomia e ricariche più rapide, grazie alla batteria più grande e al sistema da 320 kW (contro i 270 kW della Taycan). Anche il prezzo di partenza gioca a favore dell’Audi, posizionandosi più in basso con una dotazione comunque generosa.
Audi
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
Verona
(VR) - Italia
800 283 454
info@audi.it
https://www.audi.it/it/web/it.html
Audi
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
Verona
(VR) - Italia
800 283 454
info@audi.it
https://www.audi.it/it/web/it.html