La Skoda 110 R rinasce elettrica: quando la leggenda incontra il futuro

La Skoda 110 R rinasce elettrica: quando la leggenda incontra il futuro
Pubblicità
Un'icona degli anni '70 trasformata in un concept mozzafiato che unisce eleganza senza tempo e tecnologia all'avanguardia
30 settembre 2025

C'è qualcosa di magico quando un'auto leggendaria del passato viene reimmaginata per il futuro, e la nuova visione della Skoda 110 R firmata dal designer Richard Švec è esattamente questo tipo di magia. Non si tratta di un semplice esercizio di stile nostalgico, ma di una vera e propria rinascita che dimostra come il dna racing di un'icona possa evolversi mantenendo intatta la propria anima.

Skoda 110 R
Skoda 110 R Skoda
Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

Dal mito degli anni '70 alla modernità elettrica

La Skoda 110 R originale non era semplicemente un'auto: era il sogno proibito di migliaia di appassionati tra il 1970 e il 1980. Prodotta nello stabilimento di Kvasiny, questa coupé elegante nascondeva sotto la sua carrozzeria filante un carattere sportivo autentico. Con il motore da 1.107 cc montato posteriormente, i suoi 45,6 kW e soprattutto i suoi soli 880 chilogrammi di peso, la "Erko", come veniva affettuosamente chiamata, raggiungeva i 145 km/h, una velocità ragguardevole per l'epoca. Ma la vera gloria arrivò quando divenne la base per le leggendarie versioni da corsa, dalla estrema 200 RS fino alla celeberrima 130 RS, che portò il marchio boemo sui circuiti più prestigiosi del mondo.

Skoda 130 RS
Skoda 130 RS Skoda

Quando il design incontra la passione

Richard Švec, designer e membro del team di modellazione digitale di Skoda Design, è uno di quegli appassionati che hanno sempre sognato l'Erko. La sua interpretazione moderna non cerca scorciatoie nostalgiche o facili citazioni retro. Al contrario, rappresenta una sfida creativa ambiziosa: catturare lo spirito dell'originale creando qualcosa di completamente nuovo.

"Non volevo percorrere la strada del retrò," spiega Richard con passione. "Il mio obiettivo era creare una forma completamente nuova integrando con cura sottili riferimenti alle caratteristiche distintive della 110 R. Volevo che il design risultasse il più innovativo possibile." Questa filosofia si riflette in ogni centimetro del progetto, dove l'equilibrio tra eredità e innovazione raggiunge un punto di perfezione quasi tangibile.

Render Skoda 110 R
Render Skoda 110 R Skoda

Eleganza geometrica e spirito racing

La nuova 110 R mantiene l'eleganza pulita dell'originale, abbracciando il linguaggio di design Modern Solid che caratterizza le Škoda contemporanee. Le superfici sono nette, prive di distrazioni superflue, ma arricchite da dettagli che rivelano l'anima sportiva del progetto. I parafanghi allargati, la gabbia di sicurezza interna visibile, le ruote con attacco centrale e le nervature sul cofano anteriore, un omaggio diretto alla leggendaria 130 RS, trasformano questa coupé elettrica in un manifesto del motorsport moderno.

La forma è fortemente definita, tendente più verso la precisione geometrica che verso linee organiche. Le superfici pulite contrastano con dettagli scuri su spoiler anteriore, minigonne laterali e diffusore posteriore, creando un gioco visivo che cattura lo sguardo e non lo lascia più andare.

Skoda 110 R
Skoda 110 R Skoda

Tecnologia che sorprende

Richard ha saputo integrare soluzioni tecnologiche d'avanguardia senza compromettere la purezza delle linee. I fari nascosti sotto coperture che si aprono solo quando necessario, le piccole telecamere al posto degli specchietti retrovisori tradizionali e soprattutto la firma luminosa Tech-loop, appena presentata al mondo con il concept Vision O, proiettano questa 110 R in una dimensione futuristica.

La presa d'aria funzionale sotto il finestrino laterale posteriore richiama gli ingressi motore del modello originale, ma in questa reinterpretazione elettrica potrebbe servire per il raffreddamento delle batterie, dimostrando come ogni elemento abbia sia un valore estetico che funzionale. Il logo Skoda illuminato diventa protagonista assoluto, apparendo sul pannello anteriore nero contrastante, come elemento centrale distintivo al posteriore, e persino sui copri cerchi aerodinamici e nei finestrini posteriori.

Retro Skoda 110 R
Retro Skoda 110 R Skoda

Un'auto per chi ama guidare con passione

Nella visione di Richard, questa 110 R moderna è pensata per giovani driver che amano il motorsport ma desiderano anche una coupé elegante per l'uso quotidiano. La transizione all'elettrico non è solo una scelta tecnologica, ma una dichiarazione di intenti: il futuro delle auto sportive può essere pulito ed emozionante allo stesso tempo. L'assenza di un grande sistema di raffreddamento tradizionale ha permesso al designer di mantenere le forme e le superfici il più pulite possibile, esaltando quella purezza formale che rende questa concept così speciale.

Schizzi Skoda 110 R
Schizzi Skoda 110 R Skoda

Il processo creativo dietro la leggenda

Richard ha creato questa visione moderna seguendo un processo sia tradizionale che innovativo. Ha iniziato schizzando proporzioni e forme base su carta, per poi affinare digitalmente ogni dettaglio al computer, dove ha realizzato anche un modello 3D completo che aggiunge un realismo straordinario all'intero progetto.

"La 110 R mi sta particolarmente a cuore, soprattutto per il suo retaggio nel motorsport," confessa Richard. Ed è proprio questa passione autentica che traspare da ogni linea, da ogni superficie, da ogni dettaglio di questa reinterpretazione. Come l'auto originale aveva un'anima, così questa versione moderna mantiene quello spirito indomito che faceva battere forte il cuore degli appassionati cinquant'anni fa.

La Škoda 110 R reimaginata non è solo un esercizio di stile: è la dimostrazione vivente che le grandi icone non invecchiano mai davvero, si trasformano. E quando la trasformazione è guidata dalla passione e dal rispetto per la storia, il risultato può essere semplicemente straordinario.

Pubblicità
Skoda 130
Tutto su

Skoda 130

Skoda

Skoda
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
37137 Verona (VR) - Italia
800 100 600
info@skoda-italia.it
https://www.skoda-auto.it/

  • Prezzo 3.989 €
  • Numero posti 5
  • Lunghezza 420 cm
  • Larghezza 161 cm
  • Altezza 140 cm
  • Bagagliaio 400 dm3
  • Peso 955 Kg
  • Carrozzeria Tre volumi
Skoda

Skoda
Viale Gerhard Richard Gumpert, 1
37137 Verona (VR) - Italia
800 100 600
info@skoda-italia.it
https://www.skoda-auto.it/