• News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Hot Topic
  • Formula E
  • Tesla
  • Supercar
  • Tecnologia
  • Concept
  • Prove
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
Automoto
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • F1
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • Privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. Auto elettriche

Quale auto nuova regalarsi (o regalare) nel post-Covid, Fiat 500: ICE Vs BEV [FAQ auto elettrica]

20 novembre 2020

Quale auto nuova regalarsi (o regalare)  nel post-Covid, Fiat 500: ICE Vs BEV [FAQ auto elettrica]

Il 2021 è l’anno che arginiamo il Covid19, pare. È l’anno dove si vendono per davvero, per la prima volta, tante auto elettriche che hanno un senso pronte a raccogliere l'effetto positivo... Ma prendendo una nuova Fiat, 500 2021, si fa bene a puntare ancora sul benzina (erede FIRE) o meglio credere subito nella BEV? Le FAQ dell’automobilista

“Per l’anno prossimo, arginata (non estinta, ndr) la pandemia globale mi faccio la macchina nuova. Una bella 500 Fiat con tutte le sue cosettine giuste, personalizzata con tutti gli optionals che dico io”. Frase che calza a molte e molti. Italiani dotati di patente che vedono nella fortuna della Fiat-Stellantis, la nuova 500, una bella auto da usare in città. La fortuna del marchio FCA oggi che si relaziona con PSA, per quanto sia azzeccata e appoggiata da una fase di spinta verso l’auto elettrica, questa macchinetta giusta e sensata per i tempi che arrivano.

Il problema relativo è quando arrivano e per chi, i tempi. Il problema è che ora è solo elettrica, la nuova generazione 500 da desiderare e comprare. Pur se convive nelle concessionarie con le Fiat 500 termiche ancora per un po’. Ecco allora le classiche domande (FAQ) che svelano banalmente l’acqua calda. In sintesi: quale comprare, confronto Fiat nuova 500 BEV o “solita” 500 ICE. La prima è più cool, più eco, più connessa, amica dello Smartphone e più incentivata. Ma limitata in prestazione e un pochino incerta, sul futuro a lungo termine oltre i 10 anni. L’altra? È la 500 con il FIRE o nel caso, visto che si esauriscono anche quelli, con il FIREFLY ibrido. Intramontabile nonostante uscita nel 2007. Esatto, 2007, quando sul podio delle vendite avevamo, udite o ricordate: Grande Punto in classifica assoluta; Alfa GT 2^ tra le coupé; Fiat Seicento uguale per le segmento A. Fuoristrada? Incredibilmente prima la Fiat (made in Suzuki) Sedici.

Vedi anche

Prezzi da casa e da colonnina: quanto costa "il pieno" della nuova Fiat 500 elettrica [ricarica]

I "competenti" di macchine chiamano la nuova 500 nel modo giusto, Solo per loro [controvento?]

Confronto Fiat 500 elettrica, Quanto evoluta in 6 anni? 500e USA (2013) Vs 500 BEV EU (2020)

Nuovi motori Fiat ibridi Euro6D, Analisi: sdoganato il mild tricolore con 6 marce su Panda e 500 [confronto vecchio Fire]

Questa volta è davvero finita, Addio vecchio Fire: ultimo esemplare di razza Fiat fotografato oggi [a Termoli]

Mi serve comoda

Quale è più comoda, elettrica o termica? La nuova 500 elettrica. Di poco ma deve esserlo, vista la tecnica che premia la spaziosità. Poi con le tre portierine, a vento e controvento… Vince lei di sicuro, anche se la capienza oggettiva di carico non è sconvolta. Parliamo di quel poco che conta in segmento A.

La voglio come dico io

Quale si può arricchire e personalizzare meglio? La Fiat 500 termica. Non fosse che l’elenco di parti accessorie e optional è costituito da parti accumulate in 13 anni. Ma anche aziende private fanno di tutto e di più, per la Fiat 500 (150) a benzina che nel caso diventa sportiva..

La nuova, elettrica, deve ancora sviluppare alcune cose, anche se ci metterà poco. A diventare addirittura... (sibilo blasfemo per i vecchi) Abarth!

Spendere il giusto

Quale costa meno, elettrica o termica? L’affare certo, scontando e tirando sui modelli “da immatricolare” potrebbe essere sulla Fiat 500 termica a benzina. Non solo per il listino prezzi, oggettivamente molto più basso (la metà circa) e l'interesse di novità minore. Non tutti hanno qualcosa da rottamare, o vivono dove l’auto elettrica “te la spingono” quasi sotto-costo anche se ovviamente non lo è. E poi, gli oneri gestione della Fiat 500 Euro6 sono arcinoti e privi di grosse sorprese, si sa cosa si spende per lei anche negli anni a venire.

Andare in città

Quale è meglio per la città? La nuova Fiat 500 elettrica, se vivete dove i punti ricarica sono accessibili degnamente o ne avete uno “forte” di proprietà, di utilizzo libero (anche a lavoro o condiviso). Tempo qualche anno e le vibrazioni, lo sporcarsi con il bocchettone della benzina, potrebbero essere un ricordo che piace poco ai “pettinati” da centro città raffinato. I vantaggi di circolazione ci sono anch’essi, per la 500 BEV, almeno in fase di normalità, sanitaria ed evolutiva. Banale ridire "città" e non paese magari ricco e con le sue colonnine pubbliche sponsorizzate, ma isolato. Da servizi necessari fuori zona e con strade troppo impegnative, per l'elettrica.

Andare in giro ovunque

Quale Fiat è meglio, se devo fare giri liberamente? Che sia girare per tempo libero, ma anche per lavoro o necessità, il dubbio non si pone. Meglio la Fiat 500 con motore tradizionale, termico. Infinite le casistiche di un italiano che abbia vita, lavoro, studio o interessi di ogni tipo e magari qualche opportunità, piuttosto emergenza non programmabile quando si compra l'auto nuova del 2021. Con la bella 500 3+1 elettrica non ce la fa, in troppi casi. O ce la farebbe, in alcuni, ma con dipendenze dai punti ricarica e poi, a prestazioni limitate.

Dopo qualche anno: perdo troppo?

Pro e Contro BEV

Pregi 500e BEV: praticità, spazio, comfort, oneri gestione ordinaria

Difetti 500 ICE vince per: costo lordo acquisto, flessibilità uso, prestazioni

Quale nuova Fiat, 500, conviene pensando al futuro? Domanda meno agevole delle precedenti ma rilevante. Seguendo la logica si può dire che dipende. Da quanto la si tiene, la si sfrutta. Come quotazione sul listino delle auto usate la 500 termica è sempre validissima, un assegno circolare. Tra qualche anno, non subito, potrà deprezzare maggiormente per via delle nuove generazioni e della rivoluzione elettrica. Si sa che è solo la Panda, 4x4, che non teme i decenni.

Restando al confronto della nuova Fiat 500e possiamo presumere ottima tenuta valore nei primi anni, anche per lei. Le differenze verranno dopo qualche anno. Se l’interesse è da automobilista fortunato, che cambia mezzo spesso, potrebbe non pesare troppo. Andando in la negli anni solo un mago può aver certezza, della tenuta di 500e. Se oltre a nuova Twingo elettrica e Honda e si sommassero citycar elettriche forti, con nuovi contenuti, la primissima 500 elettrica potrebbe patire.

Si parla però di fine anni venti, per la “seconda ondata” di auto elettriche innovative o low-cost da città, con marchi che oggi non ci attendiamo nemmeno... Basandoci allora sui costi di possesso, vince 500 elettrica. Idem per i consumi e il resto, se si usa la 500 BEV nel suo ambito, urbano magari di città che incentivano gli EV in ZTL e parcheggi.

Punto di domanda sulle manutenzioni straordinarie. Nessuno sa con certezza quali saranno per la nuova Fiat 500e con la batteria. A livello carrozzeria, per incidenti, siamo sullo stesso livello. Analogamente per i dispositivi sicurezza, con qualcosa in più forse per la complessità maggiore della nuova elettrica. Come parte motoristica e di materiali usura molto meno, pare: l'elettrica dovrebbe costar meno per davvero, rispetto "all'ibridino".

Un margine è da tenere solo su quanto potrà accadere a sistemi che debuttano per mamma Fiat e la massa di utenza. Sistema alimentazione elettrica, con batteria e annessa gestione che non è solo un cavo arancione. Ci vorrà qualche anno prima che l’Aftermarket si organizzi, nel caso e la differenza in favore del consumatore automobilista lo farà la maggior diffusione della vettura stessa. È quindi mamma Fiat, con budget approvato Stellantis, che si farà capo di rendere conveniente (o costosa) la eventuale manutenzione straordinaria che possa capitare ai primi clienti della nuova 500e.

Top Stories

  • Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]

    Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]
  • I monopattini elettrici inquinano come le auto. Lo dimostra una ricerca

    I monopattini elettrici inquinano come le auto. Lo dimostra una ricerca
  • La nuova Renault elettrica "sopra" Twingo su pianale Dacia Spring? Una simpatica R4 BEV

    La nuova Renault elettrica sopra Twingo su pianale Dacia Spring? Una simpatica R4 BEV
  • L’Italia emette mega-bonus per comprare auto elettriche importate. In Cina li riducono, perché?

    L’Italia emette mega-bonus per comprare auto elettriche importate. In Cina li riducono, perché?
  • Tesla: la batteria della Model3 perde il 3% di capacità di carica ogni 16.000 km

    Tesla: la batteria della Model3 perde il 3% di capacità di carica ogni 16.000 km
  • MEGA-Bonus auto elettrica Italia 2021: sconto 40% per comprare EV a chi rientra nei limiti ISEE [30K di auto per 30K d'indicatore]

    MEGA-Bonus auto elettrica Italia 2021: sconto 40% per comprare EV a chi rientra nei limiti ISEE [30K di auto per 30K dindicatore]

Ultimi annunci

  • Used

    Land Rover Range Rover Evoque 2.0 I4 249 CV AWD Auto SE del 2019 usata a Belluno

    € 50.000

    Land Rover Range Rover Evoque 2.0 I4 249 CV AWD Auto SE del 2019 usata a Belluno
  • New

    Land Rover Range Rover Evoque 2.0D I4 180 CV AWD Auto SE nuova a Prato

    € 61.658

    Land Rover Range Rover Evoque 2.0D I4 180 CV AWD Auto SE nuova a Prato
  • Used

    Land Rover Range Rover Sport 3.0 SDV6 Hybrid HSE del 2015 usata a Prato

    € 36.000

    Land Rover Range Rover Sport 3.0 SDV6 Hybrid HSE del 2015 usata a Prato
Tutti gli annunci

Next

La Volkswagen Passat elettrica? Arriverà tra 2 anni e si chiamerà Aero

La Volkswagen Passat elettrica? Arriverà tra 2 anni e si chiamerà Aero
Moto.it Elettrico
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Automoto.it - quotidiano di informazione automobilistica Reg. Trib. di Milano Num. 277 del 24.05.2011