• News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Hot Topic
  • Formula E
  • Tesla
  • Supercar
  • Tecnologia
  • Concept
  • Prove
Follow
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
Automoto
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Confronta
  • F1
  • Dakar
  • SALONI
  • Listino nuovo
  • Listino usato
Moto.it
  • HOME
  • News
  • Prove
  • Sport
  • Viaggi
  • Video
  • EICMA
  • Listino
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • REGOLE DI PUBBLICAZIONE
  • odr
  • Privacy
  • RASSEGNA STAMPA
  • Pubblicità

Moto.it Quotidiano di informazione motociclistica Reg. Trib. di Milano Num. 680 del 26.11.2003 © 1997-2018 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Elettrico
  3. Auto elettriche

Reginetta tedesca del Salone auto 2020 a Ginevra? BMW porta l’inedita i4 da 600 Km e 530CV

25 gennaio 2020

Guarda la gallery 9
  • + 2

Prestazioni e dimensioni ottimali per ampio target in Europa, basteranno a far piacere l’auto elettrica tedesca, premium e costosa, a quelli che ora la criticano? Tra poco BMW sfodera la nuova i4, destinata a ridimensionare in tutti i sensi la già buona i3 e a battere Tesla

Berlina compatta, spinta elettricamente, con batterie un po’ più leggere ma soprattutto: tira come un V8 benzina a non teme limiti di autonomia. Parliamo della novità BMW al Salone di Ginevra 2020, la i4. Una pecca, probabile, per molti automobilisti europei e italiani, nel costo che sarà per pochi. Oppure no? Sapremo di più a brevissimo, ma la proveremo forse tra un anno, dandone riscontro sulle pagine di automoto.it.

Si perché il gruppo BMW la presenta, la i4, ma la mette poi in vendita dal 2021. Auto dallo stile elettrico biemdabliu nei dettagli e nelle finiture, con dotazioni piene e futuriste, rispetto a certi poveri generalisti delle auto elettriche al prezzo di un diesel; ma 'stavolta con impronta molto più canonica, pare, rispetto alla nota BMW i3 o altre elettriche messe in strada fino a oggi.

Ottima macchinetta in tutti i sensi la i3, ma questa se mezzi pre-serie e rendering sono giusti, è una vera berlina BMW a colpo d’occhio, con profilo filante e non “scatoloso”, tantomeno strizza l’occhio al mondo SUV, pardon SAV made in Monaco.

Insomma chiunque provi i3 le può riconoscere belle doti e singolarità, fin troppa per alcuni. Questa che la segue invece, la i4 2020, arriva con impatto più serio, un gradino sopra a poi sotto, al vestito da berlina e forse anche coupé, la quinta generazione della tecnologia eDrive BMW. Quindi batterie un po’ più piccole, anche se si parla sempre di circa 550 kg per 80 kWh.

Un valore quasi da pazzi, per molti ecologisti che sanno cosa vuole dire oggi grande batteria su vettura elettrica (maggiori informazioni a questo link). Un valore che altri costruttori, magari asiatici, non considerano per i loro piccoli EV, ma valore che porterebbe l'autonomia a 600 km. Bastano? Per una berlina compatta altroché, si vedrà poi la sostanza e la solita limitazione delle ricariche possibili da noi, in Italia.

Dato finale, spaventoso se si torna indietro negli anni e non si pensa all'americana Tesla (rivale da battere) quello di potenza erogata: 390kW, che sono 530 CV. Roba da mettersi dietro di poco a sorelle Bmw con sotto il cofano un vero motorone, come il benzina V8.

Se i francesi di Peugeot, con le loro elettriche provano a "non rendere noioso il futuro" e gli italiani di FCA invece lo democratizzano grazie a 500 e Panda EV; i tedeschi di BMW se lo elettrizzano a pieno spettro, con tanti modelli diversissimi. Soprattutto ora, con i4 arriva un senso di EV "macchina" nel senso pieno del termine. Basta solo citycar e SUV, o finte supercar per nessuno, il senso è quello di berlina BMW erede di miti come E30/E36/E46 e via dicendo, Almeno stando alle premesse... E al target di chi potrà mettere non meno di 50/60K per una bella auto elettrica, senza poi dire "Eh, ma la vecchia Serie 3 di quando avevo 20 anni!"

Guarda la gallery 4

Top Stories

  • L'auto elettrica tra Ecobonus e Incentivi costa meno dello scooter? Il conto in Lombardia [-18.000 euro da listino]

    Lauto elettrica tra Ecobonus e Incentivi costa meno dello scooter? Il conto in Lombardia [-18.000 euro da listino]
  • Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]

    Occhio 500 e ID, Dalla Cina Elon Musk sforna la Model 2: listino 25mila euro [nel 2022]
  • I monopattini elettrici inquinano come le auto. Lo dimostra una ricerca

    I monopattini elettrici inquinano come le auto. Lo dimostra una ricerca
  • La nuova Renault elettrica "sopra" Twingo su pianale Dacia Spring? Una simpatica R4 BEV

    La nuova Renault elettrica sopra Twingo su pianale Dacia Spring? Una simpatica R4 BEV
  • Tesla: la batteria della Model3 perde il 3% di capacità di carica ogni 16.000 km

    Tesla: la batteria della Model3 perde il 3% di capacità di carica ogni 16.000 km
  • L’Italia emette mega-bonus per comprare auto elettriche importate. In Cina li riducono, perché?

    L’Italia emette mega-bonus per comprare auto elettriche importate. In Cina li riducono, perché?

Ultimi annunci

  • Used

    Land Rover Range Rover Evoque 2.0 I4 249 CV AWD Auto SE del 2019 usata a Belluno

    € 50.000

    Land Rover Range Rover Evoque 2.0 I4 249 CV AWD Auto SE del 2019 usata a Belluno
  • Used

    Land Rover Range Rover Sport 3.0 SDV6 Hybrid HSE del 2015 usata a Prato

    € 36.000

    Land Rover Range Rover Sport 3.0 SDV6 Hybrid HSE del 2015 usata a Prato
  • New

    Land Rover Range Rover Evoque 2.0D I4 180 CV AWD Auto SE nuova a Prato

    € 61.658

    Land Rover Range Rover Evoque 2.0D I4 180 CV AWD Auto SE nuova a Prato
Tutti gli annunci

Next

Volkswagen in trattativa per acquistare quote di un produttore di batterie

di Valerio Nebuloni

Volkswagen in trattativa per acquistare quote di un produttore di batterie
Moto.it Elettrico
  • News
  • Elettriche
  • Plug-in
  • Sharing
  • Incentivi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Chi siamo
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY
  • CONTATTI

Automoto.it - quotidiano di informazione automobilistica Reg. Trib. di Milano Num. 277 del 24.05.2011