Honda NSX incontra il genio italiano: Italdesign prepara un tributo alla supercar degli anni '90

Honda NSX incontra il genio italiano: Italdesign prepara un tributo alla supercar degli anni '90
Pubblicità
Una collaborazione che fa sognare gli appassionati: lo storico atelier di Giorgetto Giugiaro annuncia un progetto dedicato all'iconica NSX, la supercar che ha rivoluzionato il mondo dell'automotive
22 settembre 2025

Il mondo delle supercar si prepara a vivere un momento magico. Italdesign, la leggendaria casa di design fondata dal maestro Giorgetto Giugiaro, ha annunciato un progetto che farà battere più forte il cuore di ogni appassionato: un tributo alla prima generazione della Honda NSX, l'auto che negli anni novanta ha ridefinito completamente cosa significasse essere una vera supercar.

Honda NSX
Honda NSX Honda
Naviga su Automoto.it senza pubblicità
1 euro al mese

L'annuncio che accende la fantasia

Tutto è iniziato con un teaser apparentemente semplice ma carico di promesse, pubblicato sulla pagina Facebook di Italdesign. Tre loghi che raccontano una storia: Honda, NSX e Italdesign, accompagnati da una sola parola che vale più di mille discorsi: "Tribute". Un messaggio che ha immediatamente scatenato l'entusiasmo degli appassionati, lasciando intravedere quella che potrebbe essere una delle collaborazioni più affascinanti degli ultimi anni.

La scelta di omaggiare la prima generazione della NSX, lanciata nel 1990, non è casuale. Questa supercar rappresentò una vera rivoluzione nel settore, dimostrando che era possibile coniugare prestazioni mozzafiato con un'affidabilità da auto di tutti i giorni, caratteristiche che la resero unica nel panorama delle supercar dell'epoca.

Honda NSX degli anni '90
Honda NSX degli anni '90 Honda

Un incrocio di culture automobilistiche

L'idea di unire l'ingegneria giapponese alla creatività italiana ha tutto il sapore di un esperimento destinato al successo. Da una parte l'approccio metodico e innovativo di Honda, dall'altra la genialità stilistica italiana che ha dato vita ad alcuni dei design automobilistici più belli della storia. Tuttavia, questa collaborazione porta con sé anche alcune sfide interessanti che rendono il progetto ancora più intrigante.

La storia della NSX affonda infatti le sue radici in una precedente collaborazione italiana. Nel 1984, Honda presentò il concept HP-X (Honda Pininfarina eXperimental), frutto della partnership con l'atelier torinese che aveva già firmato capolavori per Ferrari, Lancia e Maserati. Questo concept ispirò direttamente il design della NSX di serie, contribuendo a creare quello che oggi consideriamo un'icona del design automobilistico.

Honda Concept HP-X
Honda Concept HP-X Pininfarina

La sfida del perfezionamento

Alcuni puristi si chiedono se sia possibile migliorare qualcosa che molti considerano già perfetto. La NSX originale aveva raggiunto un equilibrio stilistico così armonioso che ogni modifica rischia di alterarne l'essenza. È una preoccupazione comprensibile, ma che non tiene conto della straordinaria capacità di Italdesign di reinterpretare i classici senza tradirne lo spirito.

La storia recente offre esempi rassicuranti. Il progetto GT-R50, nato dalla collaborazione tra Italdesign e Nissan per celebrare i cinquant'anni della leggendaria GT-R, dimostra come sia possibile rendere omaggio a un'icona senza snaturarla. Quello che inizialmente doveva essere soltanto un concept celebrativo si è trasformato in una serie limitata che ha saputo unire eleganza contemporanea e aggressività sportiva con un equilibrio magistrale.

Nissan GT-R50
Nissan GT-R50 Italdesign

Il mistero che alimenta l'attesa

Per ora, Italdesign mantiene il massimo riserbo sui dettagli del progetto. Non sappiamo ancora se si tratterà di un concept unico destinato a rimanere tale, oppure se, seguendo l'esempio della GT-R50, darà vita a una produzione limitata per collezionisti e appassionati più fortunati.

Quello che è certo è che l'incontro tra il dna innovativo della NSX e la maestria stilistica italiana promette di regalare emozioni uniche. In attesa di maggiori dettagli, possiamo solo immaginare come sarà questo tributo: un ponte tra due culture automobilistiche diverse ma accomunate dalla passione per l'eccellenza.

La NSX ha sempre rappresentato la dimostrazione che le supercar possono essere molto di più che semplici oggetti di desiderio: possono essere compagne affidabili, innovative dal punto di vista tecnologico e, allo stesso tempo, capaci di regalare emozioni pure. Se Italdesign riuscirà a catturare questa essenza e reinterpretarla con il proprio linguaggio stilistico, il risultato potrebbe essere davvero straordinario.

L'attesa cresce, e con essa la curiosità di scoprire come questa nuova collaborazione tra Oriente e Occidente saprà onorare una delle supercar più amate di sempre.

Pubblicità
Caricamento commenti...
Cambia auto
Honda NSX
Tutto su

Honda NSX

Honda

Honda
Via della Cecchignola, 13
Roma (RM) - Italia
800 889 977
infohai02@honda-eu.com
https://www.honda.it/cars.html

  • Prezzo da 72.821
    a 201.000 €
  • Numero posti 2
  • Lunghezza da 442
    a 449 cm
  • Larghezza da 181
    a 194 cm
  • Altezza da 117
    a 120 cm
  • Bagagliaio 110 dm3
  • Peso da 1.410
    a 1.763 Kg
  • Carrozzeria Cabrio, Coupé
Honda

Honda
Via della Cecchignola, 13
Roma (RM) - Italia
800 889 977
infohai02@honda-eu.com
https://www.honda.it/cars.html