Aston Martin V8 Vantage
8 modelli
Prezzo:
da 126.775 € a 148.637 €
Aston Martin
V8 Vantage
Prezzo:
da 126.775 a 148.637 €
-
Posti
- 2
-
Lunghezza
- 438 cm
-
Larghezza
- Da 186 cm
- A 189 cm
-
Altezza
- Da 126 cm
- A 127 cm
Perchè comprarla
Modello d’accesso al mondo Aston Martin, proietta tra le supersportive inglesi quale primo gradino nella prestigiosa gamma del costruttore britannico, ma non manca certo di stile nelle forme e pregio di materiali esibiti, senza però esagerazioni come per altre Aston. Ha dimensioni contenute (4.38 metri) e peso altrettanto ridotto in relazione al tipo di vettura. L’apparenza signorile e la realizzazione in gran parte ad opera manuale, cela due soli posti e trazione posteriore con motore a V, posizionato anteriormente. È la “diversa” tra le ambiziose rivali di similar prezzo (ovvero prima cifra a cinque zeri), fuori e anche sotto il vestito, senza spiccare per innovazioni tecnologiche o elettronica futurista, ma forte dell’immagine fascinosa che dura nel tempo. La relativa differenza di prezzo rispetto alla sorella V12, la rende lievemente più accessibile.
Informazioni generali
Marca | Aston Martin |
---|---|
Modello | V8 Vantage |
Segmento | Cabrio, Coupé |
Inizio produzione | 2005 |
Fine produzione | - |
Prezzo | da 126.775 € a 148.637 € |
Peso | da 1.610 Kg a 1.765 Kg |
Lunghezza | 438 cm |
Larghezza | da 186 cm a 189 cm |
Altezza | da 126 cm a 127 cm |
N.Posti | 2 |
Allestimenti (8)

-
Banbury Road
+44 (0) 1926 644644 http://www.astonmartin.com
File da scaricare
- Brochure formato: .pdf - dim: 3 MB
V8 Vantage - I nostri consigli
-
La versione che consigliamo
Da scegliere se in allestimento classico oppure S. Il cambio automatico a sette rapporti Sportshift è da tenere in viva considerazione, vista l’ottima prestazione donata alla guida. Se mancano forse un po’ di sfarzosità e lusso estremo immaginabili riferendosi al marchio, da combinare per gli interni, comunque ben finiti e ricchi di comandi, sono tante le varianti cromatiche. Vantage N430 è la versione più estrema attualmente in gamma, considerato quasi un modello a se, è l’edizione ispirata alle V8 che corrono in pista. Esteriormente spiccano i profili colorati, ma anche dentro buona porzione del morbido lusso britannico si fa da parte, lasciando spazio a sedili in pelle e alcantara con profili dal richiamo corsaiolo un po’ ovunque, parti in carbonio per un feeling diverso dalle normali Vantage. La massa è di 20 Kg inferiore e i cavalli salgono a 436. -
Il valore dell'usato
Numericamente è tra le Aston Martin più diffuse, con quotazioni che con gli anni ovviamente scendono ma non propriamente a picco rispetto al listino del nuovo, come per altri rari veicoli made in England, causa una sufficiente commerciabilità e una linea che invecchia meno di altre per la Vantage. Le manutenzioni, anche nel lungo periodo, sono da considerare presso operatori specializzati. -
Storia del modello e edizioni speciali
Debutta sul mercato nel 2005, prendendo in parte l’eredità della DB7 per porsi come modello d’accesso nella gamma. Disegnata da Henrik Fisker, condivide lo stile con le altre Aston Martin attuali, pur ispirandosi nel nome a modelli del passato. Sempre molto apprezzata dagli inglesi, varie migliorie tecniche la fanno evolvere, ampliando l’offerta nel corso degli anni: il primo motore V8 4.3 di derivazione Jaguar, viene sostituito nel 2008 dal 4.7. Per il 2012 un restyling regala alla Vantage nuovo anteriore e un moderno cambio automatico a sette rapporti. A livello di esperienza in gara le Vantage V8 denominate N24/GT4 corrono inizialmente nel Mondiale Endurance, con una serie di buoni risultati accumulata negli anni, pur senza essere vincenti. Le successive versioni si cimentano ancora nei vari trofei internazionali, spaziando dall’Asia agli USA. Persino un allestimento da rally è stato preparato della Prodrive. Non poche le edizioni limitate per uso stradale: sia con allestimenti ad hoc accattivanti ed esclusivi da parte di operatori esterni, come avvenne per Zagato, o ESX Motorsport, sia con produzioni numerate come per le varie N400/420/430 e GT, ovvero i modelli ispirati alle competizioni di durata al Nurburgring.
Modelli top
Aston Martin
-
Aston Martin DB11 da EURO 188.162
-
Aston Martin Rapide S da EURO 204.697
-
Aston Martin V8 Vantage da EURO 126.775
-
Aston Martin Vanquish da EURO 273.335
-
Aston Martin V8 Vantage V8 Vantage Coupé Sportshift del 2008 usata a Mosciano Sant'Angelo Mosciano Sant'Angelo (TE) EURO 42.500
-
Aston Martin V8 Vantage V8 Vantage Coupé Sportshift del 2013 usata a Treviso Treviso (TV) EURO 49.900
-
prova su strada 11 ott 2012
Aston Martin V8 Vantage
Prove | In pochi lo sanno ma la Aston Martin V8 Vantage costa 111.077 euro, ovvero poco più di una coupé Made in Zuffenhausen. Motore da sogno, look, heritage e versatilità quotidiana tra le principali caratteristiche -
anteprime 8 ott 2019
Aston Martin Vantage Roadster 2020: ecco come sarà
News | Gaydon diffonde le prime immagini della variante scoperta. Arriverà la prossima primavera -
Novità 2 nov 2017
Aston Martin V8 Vantage, il teaser della nuova generazione
News | Aston Martin ha diffuso un teaser della nuova generazione della V8 Vantage