Carburanti - News
285 articoli-
attualità 2 lug 2014
Benzina: tasse oltre il 60%. Ridurre le accise o chiudere fino a 7.000 distributori?
News | I prezzi dei carburanti in Italia rimangono più elevati rispetto ai nostri vicini europei. La colpa è delle tasse, che pesano per il 60% sul prezzo alla pompa. Assopetroli-Assoenergia chiede di ridurre le accise, mentre il governo è pronto a chiudere fino a 7.000 distributori -
carrburanti 23 giu 2014
Benzina, l'Antitrust: «Prezzi alti? Troppi distributori, bisogna ristrutturare la rete»
News | Dopo l'ondata di protesta dei benzinai interviene l'Antitrust che da un lato riconosce la situazione di grave crisi del settore, ma dall'altro suggerisce che per avere prezzi più bassi bisognerebbe ristrutturare la rete perché i distributori sono troppi -
scioperi e rincari 17 giu 2014
Benzina: oltre allo sciopero arrivano pure i rincari. Prezzi su, distributori chiusi
News | Oltre all'articolato sciopero dei benzinai, che raggiunge il suo picco il 18 giugno con la chiusura dei distributori, chi si mette in viaggio deve fare i conti con l'ennesimo rincaro dei prezzi -
indagini 10 giu 2014
Campania: sequestrati 26 impianti di rifornimento dalla GdF
News | Un'operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro, nella Regione Campania, di 26 impianti di distribuzione del carburante -
sciopero 10 giu 2014
Benzina: confermato lo sciopero del 18 giugno
News | I sindacati dei distributori di benzina confermano lo sciopero proclamato per il 18 giugno e lo stop del self service dal 14 al 17 del mese -
novità 17 apr 2014
Metano e GPL: dal 30 aprile sarà possibile rifornirsi in self service
News | Una modifica alla legge vigente permetterà di effettuare in self service il rifornimento dei veicoli alimentati a metano o GPL. Alcune complicazioni non renderanno però tutto immediato -
rincari 27 feb 2014
Benzina, arriva l'ennesima accisa: nuovi aumenti da sabato 1 marzo
News | Dal prossimo sabato infatti, 1 marzo 2014, scatterà un nuovo aumento dell'accisa sulla benzina e sul gasolio, che porterà ad un aumento di 0,34 centesimi al litro -
fiscalità 21 gen 2014
2013: il Fisco incassa 1 miliardo in meno dai carburanti. La colpa? Troppe tasse
News | L'anno scorso lo Stato ha perso la bellezza di 1 miliardo di euro di gettito fiscale che sarebbe dovuto fruttare grazie alla vendita di benzina e gasolio. La colpa? Troppe tasse sui carburanti e gli Italiani lasciano a casa auto e moto -
calo delle vendite 13 gen 2014
Consumi benzina: -5,7% nel 2013. Nuovi rincari in arrivo
News | Crollano nel 2013 i consumi dei carburanti. La benzina fa segnare un calo del 5,7% e il gasolio del 4,7. Ciò nonostante il Governo prevede ulteriori aumenti -
rincari 8 gen 2014
Benzina: nuovi rincari a partire dal 1° marzo
News | Continua a salire il prezzo dei carburanti. A partire dal 1° marzo infatti, ci saranno nuove accise sulla benzina e sul gasolio a causa di un rincaro stabilito dal decreto del fare -
rincari 28 nov 2013
Legge di stabilità: nuove accise sui carburanti all'orizzonte
News | Per ogni litro di benzina paghiamo 1,037 euro di tasse. Una cifra spropositata e più alta rispetto a quanto accade negli altri Paesi europei. Eppure il governo potrebbe aumentare ancora una volta le accise per reperire nuove risorse -
rincari 10 ott 2013
Benzina: previsto un aumento di 6,5 centesimi? I Ministeri frenano
News | La bozza della manovra per la correzione del deficit prevede un aumento immediato delle accise sui carburanti che farebbe salire il prezzo della benzina di 6,5 cent al litro. Ma i Ministeri frenano -
Eventi 10 ott 2013
Oil&Nonoil, l’universo della distribuzione del carburante
News | Un evento BtoB, per i professionisti della materia: l’ottava edizioni di Oil&Nonoil ha richiamato oltre cento espositori impegnati a più livelli nella filiera della distribuzione del carburante -
caro carburanti 8 ott 2013
IVA al 22%: perché i prezzi della benzina sono gli unici ad essere subito aumentati?
News | Mentre, almeno per ora, supermercati e negozi hanno incamerato l'aumento di un punto percentuale di IVA, senza far crescere il prezzo finale per il consumatore, i listini dei carburanti sono stati subito ritoccati all'insù. Perché nessuno dice niente?