Attenzione: la versione di Internet Explorer che stai utilizzando non permette una corretta visualizzazione.
Moto.it è ottimizzato per Internet Explorer 9 o superiore, oppure puoi utilizzare altri browser come Chrome, Firefox o Safari.
Prove |
Proposta da Cavauto (Monza) a poco più di 79.000 euro, la nuova ammiraglia americana vanta dimensioni importanti (518 cm) ma allo stesso tempo una guidabilità notevole grazie alla trazione integrale, alle quattro ruote sterzanti ed il supporto del motore 3.0 v6 biturbo da 422 cv. Una vettura comoda, in particolar modo dietro, che non è esente da difetti...
Prove |
Linee tipicamente "stars & stripes", motore V6 da 3.2 litri, volumi da crossover. Sono queti i capisaldi della Cadillac XT5. Riuscirà a sfondare? Scopriamolo
Prove |
La Cadillac CT6 è un'auto 100% americana, anche in termini di piacere di guida. E' una vera regina del comfort, a prezzi veramente interessanti. Però è solo a benzina...
Prove |
Arrivano le V-series della Cadillac, ATS e CTS, due prodotti premium che puntano a una clientela alla ricerca di un lusso muscoloso, fatto di potenza e prestazioni esagerate. L'American dream è conquistare una clientela esigente, ristretta, che oggi possiede Audi, Mercedes, BMW. Prezzi? A partire da 73.200 per la ATS e 102.519 per la CTS
Prove |
La nuova Cadillac Escalade rimane fedele alle sue origini americane. Motore a benzina V8 aspirato da 6.2 litri, spazio sconfinato e massima comodità grazie alle dimensioni extra-large. Peccato solo per il cambio, davvero troppo Yankee
Prove |
La Cadillac ATS Coupé sfida a viso aperto le blasonate sportive tedesche. Le sue armi sono un assetto superbo e un motore che ha grinta da vendere. Peccato per il cambio automatico (scelta obbligata) e un sound poco coinvolgente
Prove |
Con la nuova CTS, in listino a 52.657 euro, Cadillac rinnova il proprio impegno nel Vecchio Continente offrendo look americano e guida europea. Peccato abbia un solo motore
Prove |
Il listino da 39.650 euro la nuova Cadillac ATS debutta come un'auto di nicchia (in Italia) per via di un turbo benzina da 276 CV. Il suo lancio, però, è un'ottima base per la station wagon a gasolio che arriverà presto...
Prove |
I 308 km/h della versione con cambio manuale sono indubbiamente il miglior biglietto da visita della SW americana, nata per abbinare prestazioni a comfort di bordo da ammiraglia