Attenzione: la versione di Internet Explorer che stai utilizzando non permette una corretta visualizzazione.
Moto.it è ottimizzato per Internet Explorer 9 o superiore, oppure puoi utilizzare altri browser come Chrome, Firefox o Safari.
Eco |
C'è riuscita Audi in Germania attraverso un processo chimico che miscela acqua e anidride carbonica: il nuovo carburante si chiama e-diesel ed ha caratteristiche migliori del Diesel ricavato dal petrolio
News |
I seguaci dello "Ipse dixit" ed i complottisti sono i peggiori ostacoli al progresso. Ma il bello è che vengono puntualmente smentiti, come nel caso dell'automobile ad aria, che è (quasi) divenuta realtà
Prove |
Abbiamo conosciuto da vicino la Hyundai ix35 Fuel Cell alimentata ad idrogeno, un'auto di serie già pronta per il mercato e non l'ennesimo prototipo. E' davvero piacevole da guidare, ma il peso accresciuto si fa sentire
News |
Abbiamo posto a Frank Meijer, Head of FCEV, HME una serie di domande per capire quali siano le reali potenzialità dell'auto alimentata a idrogeno, in vista del lancio della nuova Hyundai ix35 Fuel Cell
News |
Una volta credeva nell’idrogeno, ora lo ha abbandonato e preferisce auto elettriche e ibride plug-in. Tuttavia, quella elettrica non ha le carte in regola, mentre l’altra è pensata solo col motore a benzina. Ma nel futuro Bmw ci sono anche un faro laser e tanto carbonio
News |
Tecnologie innovative di oggi e domani per abbattere consumi ed emissioni cercando di non compromettere il piacere di guida. Vediamo quali sono le frecce nell'arco del Gruppo PSA
Eco |
Uno strano veicolo a forma di siluro con un peso di 45 kg è riuscito a percorrere 565 km con un solo litro di carburante, ad una media di 24 km/h, con punte di 40 km/h
Eco |
Si chiama Volvo Flywheel Kers ed è un innovativo sistema di recupero dell’energia in frenata che sfrutta un volano per generare temporaneamente 80 CV aggiuntivi da inviare alle ruote posteriori
Eco |
Un’interessante analisi dell’energia in gioco ci svela come, con la potenza di una lampadina da 35 watt (tenuta accesa per un’ora), è possibile ridurre del 40% i consumi urbani dichiarati di un’auto | E. De Vita
Eco |
Il costruttore di Wolfsburg ha annunciato che in futuro i condizionatori di tutti i veicoli della gamma sfrutteranno come refrigerante la CO2 per ridurre significativamente l'effetto serra
News |
Magneti Marelli ha avuto un ruolo da protagonista nello sviluppo del sofisticatissimo sistema ibrido HY-KERS da 963 CV di potenza che spinge LaFerrari da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi
Eco |
L’Italia privilegia, nell’autotrazione il metano e il GPL, con un trattamento fiscale di assoluto favore. Mentre li tassa come la benzina se usati per il riscaldamento domestico. Perché? Ecco i retroscena e le controindicazioni per i motori| E. De Vita
News |
Il costruttore giapponese si propone di ridurre consumi ed emissioni nel prossimo futuro grazie a nuovi cambi CVT e a un inedito propulsore ibrido
Eco |
Il nuovo allestimento ecologico di basa sulla versione due litri a trazione posteriore. Ha 163 CV e consuma 4.5 litri di gasolio ogni 100 km, emettendo 139 g/km di CO2