-
Veicoli commerciali elettrici
27 gen 2021
di Omar Fumagalli
Prove |
Il veicolo commerciale Citroen diventa elettrico, per andare in città e lavorare con 330 Km di autonomia. Tre lunghezze, due versioni di batteria e un listino prezzi che incentivato diventa accessibile: 32K + IVA - Bonus. La sua base condivisa nel mondo Stellantis offre praticità garantita (sarà possibile trovarla anche in un nuovo modello Fiat Commerciale elettrico?)
-
Automoto.it per Fiat
25 gen 2021
di Matteo Valenti
Prove |
Ci sono luoghi in cui si può entrare solo in punta di piedi. Uno di questi è Firenze, la culla del Rinascimento italiano. Così, per andare alla scoperta dei suoi tesori, abbiamo scelto il buio della notte. E un’auto come la nuova Fiat 500e, che non fa alcun rumore. Perché qui siamo ospiti, soprattutto in auto
-
Confronto BEV
9 dic 2020
di Omar Fumagalli
Prove |
Parallelo tra 2 piccole ma efficienti e modaiole auto elettriche. Entrambe figlie del gruppo tedesco, entrambe curate e non certo economiche, ma che piacciono diversamente e si guidano diversamente. Formato e prestazioni simili, massimi incentivi statali e sconti analoghi. Persino l’apprezzamento da usate è per entrambe valido… Eppure, dopo pochi chilometri a bordo chi ama una non gradisce per nulla l’altra
-
Prova Nuove citycar elettriche
23 nov 2020
di Omar Fumagalli
Citycar azzeccata che darà filo da torcere alla Fiat 500e spiazzando in breve Tesla dal podio delle elettriche più vendute, la nuova Twingo è al momento la più accessibile. Da 11,5K€ grazie agli incentivi, con 82CV, fino a 270 Km di range in città e tante personalizzazioni
-
primo test ev
12 ott 2020
di Emiliano Perucca Orfei
Prove |
Costa appena 5.430 euro o 19,90 al mese. Con la sicurezza di una micro-car realizzata da un grande costruttore, motore elettrico e 75 km di autonomia
-
test drive
13 ago 2020
di Luca Bordoni
Prove |
Con incentivi statali e regionali, la piccola elettrica Renault è vantaggiosa. Certo, da ricordare c'è sempre il canone della batteria. Una alternativa? Potete sempre comprarla, la batteria.
-
Primo test EV
30 lug 2020
di Omar Fumagalli
Prove |
Abbiamo provato, su strada in autonomia, la prima delle auto elettriche Volkswagen a pianale MEB. Scoprendo la nuova guida tipica con pregi, difetti e limiti di carica batteria. Per dire se quei 38K di listino da limare, grazie a incentivi e sconti, al volante li vale tutti o meno, una rivoluzionaria ID.3
-
prova ev
11 giu 2020
di Matteo Valenti
Prove |
La nuova Audi e-tron può essere considerata una variante 100% elettrica del più classico Q8. Guidandola abbiamo scoperto dieci motivi per scegliere lei, alimentata a batterie, al posto del mega Suv spinto dai tradizionali motori endotermici diesel o benzina
-
Prime impressioni
10 dic 2019
di Emiliano Perucca Orfei
Prove |
In listino a partire da 38.050 euro, la nuova Peugeot e-2008 arriverà in concessionaria nel corso del 2020 con il nuovo powertrain elettrico da 136 CV con batteria da 50 kWh in grado di assicurare alla nuova SUV francese 320 km di autonomia. Ecco come sono fatti gli interni, come si guida e che tecnologia offre la nuova Peugeot e-2008 elettrica
-
Prima impressioni
22 nov 2019
di Luca Frigerio
Prove |
Abbiamo provato la nuova Volkswagen e-up!: per il 2020 si presenta con più autonomia che la rende una vettura ancora più adatta alla città. Il prezzo è di 23.350 euro, in offerta a 20.900 euro
-
test drive
10 ott 2019
di Luca Bordoni
Prove |
La piccola coreana è tra le auto elettriche più efficienti del mercato attuale
-
Prime impressioni
5 set 2019
di Emiliano Perucca Orfei
Prove |
La nuova Kia xCeed allarga la famiglia dopo l'arrivo di Ceed, Proceed e la nuova Kia Ceed Station Wagon. Motori benzina e diesel da 115 a 204 CV ma anche una nuova variante plug-in hybrid da 141 CV con 60 km di autonomia elettrica. Ecco come è fatta e come va la nuova Kia xCeed
-
Prime impressioni
15 mag 2019
di Emiliano Perucca Orfei
Prove |
La nuova Mercedes EQC è il primo modello di una nuova famiglia di vetture elettriche che entrerà nella lineup del gruppo Daimler: è una SUV di segmento D (476 cm) in grado di offrire 400 km di autonomia grazie ad una batteria agli ioni di litio da 80 kwh capace essere ricaricata fino a 110 kwh. Ecco com’è e come il SUV derivato dalla GLC