-
1° test su strada - BEV
23 mag 2022
di Omar Fumagalli
Prove |
Abbiamo toccato con mano e guidato in anteprima un modello pre-serie della nuova generazione Kia Niro BEV: la SG2 attesa su listino prezzi 2022 Kia Italia da 42mila euro quest’estate. L’approccio easy tipico di Niro, con nuovo look "alla Sportage" è ora arricchito di connettività e sistemi guida, con maggiore spazio a bordo. Autonomia fino a 460 Km con sette anni di garanzia e manutenzioni incluse
-
Confronto BEV
17 apr 2022
di Omar Fumagalli
Prove |
Valutazione parallela per due auto elettriche entro i 4,5 metri e i 40K su listino prezzi 2022: la tedesca che ha inaugurato la rivoluzione BEV dell'industria europea e la giapponese, che l'ha anticipata globalmente di 10 anni circa. Quale è meglio, in cosa e per chi? Qui i rispettivi punti deboli o di forza, in confronto alla rivale
-
Prove speciali
24 mar 2022
di Matteo Valenti
Prove |
Abbiamo portato la nuovissima CUPRA Born tra i cordoli del Cremona Circuit. E l'abbiamo guidata al contrario di come si dovrebbe fare con una elettrica. Quindi infischiandocene bellamente dell'autonomia e spremendo come un agrume il motore elettrico posteriore da 204 CV. Cosa abbiamo scoperto? Che, con gli ingredienti giusti, c'è tutto quel che serve per un regalarsi un track day coi fiocchi
-
BEV su pista
9 mar 2022
di Omar Fumagalli
Prove |
Al volante della Mustang Mach-e in pista: sensazioni bivalenti tra doti da moderno SUV nativo elettrico, sportiveggiante molto più di altri e lacune di emozione, da quel nome iconico ammutolito
-
Prove
14 dic 2021
di Valerio Nebuloni
Prove |
Tutte le auto di Wolfsburg hanno una declinazione sportiva, e le elettriche non fanno eccezione: ecco nelle nostre mani la ID.4 GTX da 300 CV a trazione integrale, che pareggia la Golf GTI sullo zero-cento
-
prova bev
8 nov 2021
Prove |
La nuova elettrica Kia, EV6 a breve anche GT, è la prima su pianale E-GMP: 0-100 km/h in 3,5 secondi ma soprattutto fino a 528 km di autonomia e la multi-ricarica (800V) superveloce. Una vettura che punta in alto, tra i BEV, personale non solo nello stile
-
automoto.it per Bisson Auto spa
13 set 2021
Scopriamo insieme, con tre prove su strada e tre video, cosa vuole dire salire a bordo e usare una vettura nativa elettrica, tutti i giorni. Grazie ai modelli offerti da Bisson auto in vari marchi e segmenti: Mazda MX-30, Volvo XC40 e Ford Mustang Mach-E
-
Confronto BEV
10 ago 2021
di Omar Fumagalli
Prove |
Valutazione parallela per due SUV elettrici del 2021: il coreano che ha stupito sin dal debutto, rinfrescato quest’anno e il raffinato giapponese con personalità più forte ma prestazioni inferiori. Su quale meglio puntare? Ve lo diciamo elencando i rispettivi i punti deboli o di forza
-
Test drive auto elettrica / Accessori
2 lug 2021
di Omar Fumagalli
Prove |
La prova di utilizzo con ricariche (quasi) solo casalinghe per un EV accattivante, ma non primo in autonomia. Sfruttando un accessorio Aftermarket che aiuta nell’utilizzo dell'auto elettrica come unico mezzo di trasporto
-
prova pneumatici
1 giu 2021
La Hankook sostiene di aver inventato delle gomme capaci di esaltare le prestazioni delle auto elettriche e di migliorare l'autonomia. Per scoprire se funzionano davvero abbiamo fatto una serie di test su strada e in pista, mettendole a confronto con pneumatici tradizionali. I risultati? Ci hanno sorpreso, oltre ogni aspettativa
-
BEV segmento B
22 mag 2021
Prove |
Quali sono i vantaggi veri di un’auto o SUV a batteria, oggi? Comparando a modelli benzina e diesel uguali vale la pena sposare compatte prestazionali, che sono a dir poco “spinte con il turbo” da incentivi e tecnologia mutevoli nel tempo? Peugeot si distingue per l’offerta completa in segmento B: bella, al giusto prezzo, ma serve la giusta "compatibilità elettrica"
-
co-drive
3 apr 2021
di Omar Fumagalli
Prove |
Si è svelata e fatta conoscere direttamente in strada a Stoccarda (co-drive remoto) la Mercedes EQS. Prima vera ammiraglia elettrica di chi inventò l'auto, con il compito di farsi preferire alla regina Classe S in molte occasioni. Posteriore o integrale, fino a 385 kW, con Hyperscreen e AI che supportano al massimo guidatore e passeggeri
-
Veicoli commerciali elettrici
27 gen 2021
di Omar Fumagalli
Prove |
Il veicolo commerciale Citroen diventa elettrico, per andare in città e lavorare con 330 Km di autonomia. Tre lunghezze, due versioni di batteria e un listino prezzi che incentivato diventa accessibile: 32K + IVA - Bonus. La sua base condivisa nel mondo Stellantis offre praticità garantita (sarà possibile trovarla anche in un nuovo modello Fiat Commerciale elettrico?)
-
Automoto.it per Fiat
25 gen 2021
di Matteo Valenti
Prove |
Ci sono luoghi in cui si può entrare solo in punta di piedi. Uno di questi è Firenze, la culla del Rinascimento italiano. Così, per andare alla scoperta dei suoi tesori, abbiamo scelto il buio della notte. E un’auto come la nuova Fiat 500e, che non fa alcun rumore. Perché qui siamo ospiti, soprattutto in auto