De Vita - Video foto
86 articoli-
attualità 3 nov 2015
De Vita: «Auto elettrica? Per ora meglio il diesel» [Video]
News | Sulla scia dello scandalo VW c'è chi già pensa che siamo al tramonto del motore diesel e all'alba dell'auto elettrica, anche se le cose, naturalmente, non sono così semplici | E. De Vita -
attualità 20 ott 2015
Enrico De Vita: «Il diesel oggi è il motore più pulito che c'è» [Video]
News | Sulla scia dello scandalo VW, l'ingiustificata guerra ai diesel ha trovato nuova linfa per i suoi fanatici detrattori. Eppure il motore a gasolio è diventato addirittura più pulito del benzina | E. De Vita -
attualità 15 ott 2015
Centraline truccate: esistevano già dal '92. Ecco la prova
News | Oggi tutti strillano allo scandalo delle emissioni, ma fino a ieri nessuno si era mai accorto dei "trucchetti" utilizzati dai costruttori per ottenere risultati di omologazione più favorevoli. Con rare eccezioni... | E. De Vita -
attualità 8 ott 2015
Perché VW ha barato e cosa comporterà il richiamo dei 2.0 TDI EA189 Euro 5?
News | Che cosa ha fatto di preciso VW e cosa devono aspettarsi i possessori del motore incriminato 2.0 TDI EA 189 Euro 5? | E. De Vita -
attualità 5 ott 2015
Scandalo VW: controlli a campione utili o soldi buttati?
News | Anche l'Italia ha annunciato test a campione per smascherare i "trucchi" delle Case auto in fase di omologazione. Le prove peraltro avrebbero un costo di 8 milioni di euro per la collettività. Ma sono veramente utili? | E. De Vita -
attualità 1 ott 2015
NOx: cosa sono e cosa fanno all'ambiente e sull'uomo
News | Le responsabilità di VW ci sono e sono gravi. Cerchiamo di capire però come si è arrivati a questo scandalo senza precedenti, partendo dagli NOx. Cosa sono? E sono davvero così pericolosi per l'uomo? | E. De Vita -
attualità 25 set 2015
De Vita: «Volkswagen ha sbagliato, ma i test di omologazione sono da cambiare»
News | VW ha mentito sulle centraline e deve essere giudicata. Ma il problema è molto più complesso e riguarda prima di tutto i cicli di omologazione, che permettono di ottenere consumi dichiarati folli. A partire dalle ibride | E. De Vita -
attualità 24 set 2015
Lo scandalo VW apre la guerra ai Diesel, ma il problema è il ciclo di omologazione
News | Il messaggio che è arrivato al grande pubblico con il "diesel gate" finisce per mettere in cattiva luce il motore a gasolio - ancora incredibilmente valido - invece del ciclo di omologazione, vera pietra dello scandalo | E. De Vita -
editoriale 21 set 2015
Volkswagen e i trucchi delle emissioni. Ma quale scandalo?
News | Sono almeno 12 i "trucchi" usati dalle Case nel ciclo di misura. Oggi è toccato a Volkswagen confessare ma domani? E. De Vita -
attualità 29 lug 2015
Giallo autovelox a Milano. De Vita risponde ai commenti
News | Il nostro Editorialista Enrico De Vita è tornato a parlare del giallo legato all'autovelox milanese di Viale Famagosta, per completare l'argomento e rispondere ad alcuni dei commenti più scettici -
attualità 21 lug 2015
Multe a Milano: giallo all’autovelox di viale Famagosta
News | Un lettore chiede aiuto: lo hanno multato a 57 all’ora, ma è certo che ci sia un errore e che non superava i 50. Esaminiamo le foto e scopriamo che ha pienamente ragione. Ma non è un semplice errore, c’è dell’altro... [Enrico De Vita] -
attualità 24 giu 2015
Autovelox irregolari se non sottoposti a manutenzione. De Vita: «Ecco come fare ricorso»
News | La Corte Costituzionale si è schierata dalla parte degli automobilisti, definendo “irragionevole” la norma per cui gli autovelox mobili non dovevano essere sottoposti ad una regolare manutenzione. Ma come stanno veramente le cose? -
attualità 5 giu 2015
De Vita: «Le soluzioni proposte per l’omicidio stradale vanno ripensate»
News | Il nostro editorialista Enrico De Vita è tornato a parlare di omicidio stradale e delle forti perplessità legate all’introduzione di questo nuovo reato ai microfoni di Isoradio, intervistato da Elena Carbonari -
scandalo autovelox 22 mag 2015
Tangenti e autovelox, comandante dei vigili condannato a 4 anni. De Vita: «Sentenza epocale»
News | Scandalo all'italiana: mazzette per installare autovelox che spesso erano delle vere e proprie trappole per gli automobilisti. A far emergere il traffico un'inchiesta terminata con una pesante condanna per i protagonisti dell'illecito. Ecco cosa potrebbe cambiare dopo la sentenza